"MATER NAZARENA" S.S.M.O.M.D.T. 


 

 

Il nostro Ordine I Templari La Cavalleria Biblioteca Alleanze Bacheca

LA CHIESA CATTOLICA APOSTOLICA
ORIENTALE ASSIRO CALDEA

Concordato tra la Chiesa Cattolica Romana e Chiese Precalcedoniane

La Chiesa Assira dell'Est (denominazione ufficiale di quella che è più nota come Chiesa Nestoriana), è la più piccola tra le Chiese antico – orientali, e quella che vive le più grandi difficoltà. Separata da tutte le altre Chiese cristiane (a differenza delle altre Chiese non calcedoniane, non accetta neppure il Concilio di Efeso del 431), ridotta a circa 250.000 persone, vive oggi una precaria esistenza in Iran e Irak, una esigua minoranza dell'India meridionale cristiana, e numerosi luoghi della diaspora in Occidente (soprattutto negli Stati Uniti).

Fra tutte le Chiese Orientali, è la più segnata dal fenomeno dell'Uniatismo: i Nestoriani delle pianure dell'Irak, unitisi a Roma nel XVI° secolo, costituiscono ora il Patriarcato dei Caldei, e con oltre mezzo milione di fedeli; nell'ultimo secolo, altri gruppi di clero e fedeli sono stati ricevuti nella comunione della Chiesa ortodossa russa.

La Chiesa Assira è stata anche duramente perseguitata nei genocidi anticristiani degli ultimi anni dell'Impero Ottomano. Nella Chiesa Assira è venuta a mancare una tradizione monastica, nonché una leadership teologica (anche se la Chiesa è comunque presente nei dialoghi di riunione tra i cristiani). Si registra infine una forte frattura nell'episcopato, legata alla recente estinzione del sistema di elezione ereditaria del Catholicos ( Patriarca).

Questa scissione ha creato anche disaccordi liturgici, tra cui l'adozione di diversi calendari ecclesiastici. In Italia manca una diaspora Assira di un certo rilievo, eppure in almeno un paio di occasioni si è tentato di dare vita nel nostro Paese a comunità dipendenti dalla Chiesa Assira.

Nel 1975 due italiani, già preti ortodossi del Patriarcato di Mosca, sono stati consacrati Vescovi a Seattle (USA) da Mar Simun XXIII°, ultimo Catholicos della linea patriarcale ereditaria Assira. Si trattava di Giovanni Basciu e Claudio Vettorazzo, passati entrambi dopo breve tempo sotto altre Chiese Orientali (il primo tra i Vecchi Calendaristi del sinodo Greco della resistenza, il secondo nella Chiesa Ortodossa Polacca).

Padre Adeodato Leopoldo Mancini, già prete della Metropolia Ortodossa del Vecchio Calendario del Portogallo (Chiesa Ortodossa non canonica), è stato consacrato all'episcopato nel 1992 a Parigi, per mano di due Vescovi esuli dall'Irak, Mar JosephVII° Ghanima e il suo ausiliare Mar Narrai. La sua comunità, assai ridotta numericamente, continua una sua vita indipendente in Piemonte, ma senza contatti con le autorità della Chiesa Assira, di qualsivoglia obbedienza.

 

 La Chiesa Assiro Caldea con giurisdizione sull'Europa occidentale,
nel 2005 entra in comunione con la Chiesa Cattolica Romana

La Chiesa Cattolica Apostolica Orientale Assiro Caldea dell'Europa Occidentale che oltre la normale attività di pastorale missionaria ha curato la formazione religiosa e culturale dell'Ordine Monastico Templare della Pietà del Pellicano dal 1648 ai giorni nostri, è entrata in piena comunione con la Chiesa Cattolica Romana nel maggio del 2005.

Nota – La Chiesa Assiro Caldea, ha assunto questo binomio a seguito della fusione delle due Chiese, quella Assira e quella Caldea.

 

 

Il nostro Ordine I Templari La Cavalleria Biblioteca Alleanze Bacheca