dal sito ORATORES ET BELLATORES

Al tempo delle Crociate la società cristiana (come teorizzata da Adalberto, Vescovo di Laon) era suddivisa in “Oratores” (quelli che pregano), “Bellatores” (quelli che combattono) e “Laboratores” (quelli che lavorano). Con le Crociate in Terra Santa, per gli “Oratores” si venne a creare la necessità di difendere se stessi e le proprie attività religiose ed ospedaliere. Ecco quindi che i monaci presero le armi, trasformandosi in “Oratores et Bellatores” dando origine agli Ordini monastico-cavallereschi dei quali si parla in questo sito.

LA STORIA DELLE CROCIATE
LE CROCIATE DEL NORD
LA STORIA DELLA RECONQUISTA
I CAVALIERI DEL SANTO SEPOLCRO
I CAVALIERI DI SAN LAZZARO

I CAVALIERI OSPITALIERI